Inoki Ness // Johnny Marsiglia // William Pascal & Alan Beez
// Sin Raza Crew
// William Pascal & Alan Beez from Do Your Thang
// Johnny Marsiglia
// Inoki Ness
Ad aprire la serata ci sarà, alle ore 19, la presentazione
di "Walk This Way // La Subcultura Hip Hop dagli Stati Uniti
all’Italia" di e con Simone Nigrisoli e con la partecipazione di Mc Shark
Angelo Patuano.
E nel mentre, al b-stage, TRASH NIGHT all night long con
KriminalPop / Frangetta Special Eleonora Mevi Sempreinpiedi / Murphy -
Buttamola In Caciara /
Drink&food all night long + special arrosticini
dall'Abruzzo col furore di Zona Ventidue!
C.S.A. Intifada via Casal Bruciato 15
Media Partner // Radiosonar.net
// BIO ARTISTI //
INOKI NESS
Fabiano Ballarin, meglio conosciuto come Inoki Ness, entra
in contatto con la cultura hip hop avvicinandosi prima al writing e poi al rap.
Nel 1995 a Bologna conosce il breaker e rapper Gianni KG ed
il writer Paniko: insieme a loro forma la “Porzione Massiccia Crew”, storico
collettivo hip hop che raccoglie un buon numero di artisti. Con il collettivo
pubblicherà nel 1998 il mixtape “Demolizione pt.1” e realizzerà varie
collaborazioni, tra le quali spiccano quelle con noti esponenti della scena
come Zippo (Vicchio), DJ Skizo e i Camelz Finezza Click.
Nel 1996 conosce il rapper Joe Cassano, con il quale forma
la “Flick Flack Mobb”. A distanza di poco tempo entra anche nel collettivo
“Next Level Entertainment” del DJ e breaker torinese The NextOne.
Nel 1999 partecipa al remix del brano “Giorno e notte” nello
storico album “Novecinquanta” del producer milanese Fritz da Cat pubblicato nel
1999, facendosi notare a livello nazionale.
Nel 2001 viene pubblicato il primo album in studio, dal
titolo “5° Dan”, autoprodotto e inciso con lo pseudonimo di Inokines. Ad esso
fa seguito il secondo mixtape della PMC, Demolizione pt.2 (2002).
Dal 2003 fino al 2006 si occupa dell'organizzazione
del “2TheBeat” un importante torneo di battaglie di freestyle che ha luogo nel
locale bolognese Link e coinvolge tutta la scena nazionale. Nello stesso anno
collabora con la tribe Tekno Mobil Squad, dando vita insieme a Lou Chano al
primo cross-over tekno-rap, incidendo due brani uno dei quali pubblicato nella
colonna sonora del film Fuori vena.
Nel 2004 la Porzione Massiccia Crew collabora con i Club
Dogo alla realizzazione del mixtape PMC vs Club Dogo-The Official Mixtape.
Nello stesso anno partecipa in qualità di conduttore al programma Rai Hip Hop
Generation e compare nella serie televisiva “L’ispettore Coliandro”.
Nel 2005 per l’etichetta Relief Records pubblica il suo
secondo disco solista dal nome “Fabiano detto Inoki”, disco nel quale le
produzioni sono affidate ad artisti quali DJ Shablo, Don Joe e DJ Shocca. A
pochi mesi di distanza pubblica insieme a Shablo “The NewKingzTape vol.1”,
mixtape ricco di collaborazioni nazionali e non e composto da 29 tracce.
Nell’Ottobre del 2006 firma per la Warner Music Italy, con
la quale pubblicherà il suo terzo disco ufficiale “Nobiltà di Strada” che
riscuote un buon successo al livello nazionale tanto che l'emittente
televisiva MTV lo elegge "Scommessa MTV del 2007". Nello
stesso anno realizza un programma radio dal nome “Street Kingz” sulle frequenze
di Radiocittà Fujiko.
Dal 2008 al 2010 si occupa di attività sociali in vari
centri di aggregazione in tutta italia, nella ricerca di talenti dal sottosuolo
culturale e di aggregazione sociale.
Nel 2010 pubblica in freedownload il mixtape “Pugni in
Faccia”, realizzato con il rapper salentino Mad Dopa.
Durante il 2011 Inoki partecipa all’album “Profondo Rosso” e
al tour degli Assalti Frontali, pubblica il mixtape “Flusso di Coscienza” e
fonda l’etichetta discografica indipendente “Rap Pirata” che lo terrà impegnato
in un tour di gigs e concerti fittissima di date ed eventi fino ad arrivare a
un totale di circa 1200 date fino al 2018 .
Nel 2014 pubblica il disco “L’Antidoto” con un sound
sperimentale e molte collaborazioni con artisti di spicco nazionale e non come
il rapper americano M1.
Il 25 dicembre 2016 pubblica il mixtape autoprodotto “Basso
Profilo-The Mixtape”, anch’esso ricco di collaborazioni nazionali. Nello stesso
anno annuncia l’uscita dell'album del gruppo “Call2Play”, formato da
Inoki stesso, Mad Dopa e il produttore Fabio Musta, realizzato sotto la
supervisione artistica del noto rapper Caparezza, e proprio con quest’ultimo
pubblicano il video del singolo “Fallo Tu” online, che in poco tempo ottiene
ottimi risultati.
Innumerevoli i concerti e le collaborazioni dal 1995 al
2018.
Commenti
Posta un commento