Rap Pirata Campania presenta Overline feat Radici - KaosOne djset - Radici Rap Battle
►►►
Overline jam Baronissi feat Radici HH Culture◄◄◄
Aria di #Jam e radici dell' #HIPHOP con
Radici HH Culture Overline jam Baronissi Rap Pirata
al Periferica Konnection (Via Roma 19, Fisciano SA)
Special Guest:
►►► K A O
S O N E ◄◄◄
______________________________
• KAOSONE DJSET Kaos one fanpage
• Freestyle Rap Battle #BattleforOverline
• Overline djSet: Dj Kowu/ Dj MARCELLINO
• Live Painting on papers
• Photo exhibition
START ore 20:00
______________________________________
►►►
Radici HH Culture FREESTYLE RAP BATTLES:
#BATTLEforOVERLINE
regolamento 👇
+++ 1°premio: LIVE sul palco di Overline jam Baronissi
con pochissimi posti disponibili quest anno. +++
PRESELEZIONE INIZIALE per il raggiungimento di 8 o 16
finalisti (in base agli iscritti) che si contenderanno il premio in palio.
Battle 1vs1 in modalità classica.
Giuria Popolare
Host: Aserto
______________________________________
►INGRESSO:
5€ + Shot
►ISCRIZIONE
#BattleForOverline: 2€ ( stop iscrizioni 21:30 )
►Pre-iscriviti
online alla battle, taggando @PerifericaKonnection con hashtag #BattleforOverline
e riceverai un Drink anzichè uno Shot all'ingresso.
START H:20:00
________________________________
►►►
KAOSONE DJSET
Kaos One o semplicemente Kaos, un rapper e produttore
discografico italiano.
Ha cominciato la propria carriera, dapprima come ballerino
di break dance e writer, poi come MC, prima in inglese e poi in italiano.
Insieme ai Sangue Misto e agli Assalti Frontali, Kaos è un precursore dell'hip
hop in Italia.
Queta volta vedremo Kaos come DJ ai giradischi del
Periferica Konnection con il suo djset nel quale non mancheranno le rime.
________________________________
►►►
#OVERLINE djset:
Dj Kowu & Dj MARCELLINO
Una miscela nella miscela, 2 dj's che abbiamo già visto
interagire insieme molte volte durante le ultime edizione di OverlineJam e non
solo. Non mancheranno gli #scratch!
________________________________
►►► Live
Painting on papers
►►► Photo
exhibition
Area attrezzata, aperta a tutti, durante tutta la serata per
"live painting" su foglio e mostra fotografica a cura di Overline jam
Baronissi.
________________________________
________________________________
Per ulteriori informazioni puoi lasciaci un messaggio, vi
risponderemo prima possibile.
________________________________
________________________________
PARTNERS:
►Overline
jam Baronissi
Overline Jam è una manifestazione di graffiti e cultura
urbana che si svolge ogni anno a Baronissi, in provincia di Salerno ed è una
delle jam Hip Hop più famose d’Italia.
Nata nel 2008 con la denominazione “Graffiti Street Art”,
nel 2010 cambia il suo nome in “Overline”, diventato poi “Overline Jam”.
L’evento è organizzato grazie alla collaborazione tra
l’Associazione Overline, regolarmente registrata nell’ottobre del 2014 e il
Forum dei Giovani di Baronissi, con il patrocinio del Comune di Baronissi e si
tiene a luglio durante tre giorni. L’intento è quello di promuovere lo spirito
e la cultura Hip Hop, come momento di aggregazione, condivisione, cultura e
creatività. Overline, anno dopo anno è cresciuto sempre più, divenendo una Jam
di livello internazionale, dove hanno luogo esibizioni collettive di artisti
legati al mondo dell’ Hip Hop e riscuotendo consensi, fino a divenire un evento
riconoscibile in tutta Italia.
Location di Overline è Parco della Rinascita, posizionato al
centro di Baronissi, che ospita le varie attività della Jam. Ogni anno, oltre
40 writers provenienti da tutta Italia e non solo, realizzano i nuovi graffiti
coprendo quelli dell’edizione precedente, su una murata di 300 metri circa,
sottostante il Convento francescano, seguendo un tema scelto e condiviso da
tutti.
Tra i writers più famosi e conosciuti che si esibiscono
all’evento, Asker e Weik di TDK (Milano), Axe, Made, Orion e Yama di EAD
(Padova), Macs (Lanciano), Dado (Bologna), Sera (Grosseto), Rosk
(Caltanissetta), Caktus e Maria (Foggia) ma anche Does e Nash di LoveLetters
(Olanda), tra le crew più famose al mondo e Tasso (Germania), uno dei mostri
sacri del writing internazionale.
Anche le altre discipline dell’ Hip Hop MCing, DJing e
B-boying, trovano spazio all’interno della Jam con contest, live ed esibizioni.
Esponenti della scena rap nazionale, quali Morfuco, Tonico
70, Tormento, Primo Brown, Colle der Fomento, Fabio Farti, Funky Pushertz e
BarraCruda si sono esibiti sul palco di Overline Jam. Tra le altre attività che
caratterizzano l’evento ci sono basket, skate, beach volley, flair bartending e
fotografia, di cui ogni anno si tiene un concorso che riscuote notevole
successo tra il pubblico. Nell’ultima edizione, all’interno della mostra e del
concorso fotografico, è stata dedicata una sezione al giornalista del Corriere
del Mezzogiorno Ugo Di Pace, grande estimatore della Jam, scomparso il 26
maggio 2014. Ogni anno, inoltre, vengono realizzati gadget con il logo
Overline.
LABORATORIO OVERLINE
Lo staff di Overline, in collaborazione con il Forum dei
Giovani di Baronissi, ha realizzato diversi programmi in ambito scolastico. Tra
questi Writing At School, progetto di sensibilizzazione e promozione della
cultura del writing rivolto agli studenti delle scuole medie. Writing At School
è ritenuto dagli istituti scolastici innovativo e educativo ed è organizzato in
una serie di lezioni pratiche e teoriche che confluiscono nell'evento finale Overline
Jam, dove partecipano attivamente anche i più piccoli.
OVERLINE IN TOUR
Nel corso degli anni, grazie ad Overline, diversi pubblici
hanno accolto con grande entusiasmo lo spirito della cultura Hip Hop e del
mondo dei graffiti. Una crescita continua attraverso la quale Baronissi ha
meritato l’appellativo di “Città Dei Graffiti”, come dichiarato da tante
testate giornalistiche e da vari cultori del tema. A tal proposito, Overline ha
organizzato un percorso artistico nel territorio comunale, Overline In Tour,
progetto che prevede la riqualificazione urbana di alcune frazioni del
territorio comunale e limitrofo, con l’intento di portare colore e novità su
muri cittadini sia centrali che periferici.
_____________________________________________
► Radici
HH Culture
Radici Battle è il format HipHop a 360° gradi contest ideato
da Periferica Konnection & Rap Pirata.
Il format vanta di grandi ospiti della scenza nazionale
dell'HipHop come: Inoki, Shaone, BIG (Lugi, Trix , Deda ,MadKid, Moddi)
Kiave,Uomodisu, Esa, FabioMusta ,13 Bastardi, Brain, Ganjafarm, TerzaClasse ,
Peste, Nazo,Patto Ghepo e tanti altri...
Nel 2018 la prima edizione di Radici HH Culture Freestyle
Rap Contest che ha regalato sfide tra i migliori mc's di tutta Italia giudicati
da Kiave & Aserto:
Playlist Completa Battle:
https://www.youtube.com/playlist?list=PL3yHKoMOVDDFoq0M2Ca-o0hZaqOKVafk3
____________________________________________
► Rap
Pirata
Movimento fondato da Inoki Ness, Rap Pirata è un network di
persone reali presente in tutta Italia, in ogni regione, è un insieme di tante
piccole famiglie che insieme ne fanno una gigante. Rap Pirata è solidarietà,
nasce e si propaga dal basso per portare in alto valori che pian piano si
stanno perdendo.
Rap Pirata è una mentalità, da tanti è considerato un
vero e proprio movimento indipendente da tutto e tutti, i suoi componenti sono
sempre più spesso veicolo per la fruizione delle periferie, intervenendo in
quelle aree in condizioni marginali, riconfigurandone l’identità logorata dal
diffuso degrado che rappresenta una delle più grandi barriere per questi
luoghi.
Rap Pirata si avvale della partecipazione e collaborazione
di artisti, atleti, educatori, attori culturali, esercizi commerciali,
associazioni di promozione sociale di matrice culturale e sportiva, di partners
e sponsor che contribuiscono ogni giorno alla crescita del territorio in
maniera considerevole.
Il credo di questo movimento è la tolleranza etnica,
religiosa e di pensiero, rifiuto di qualsiasi atto di violenza e
discriminazione, come sessismo, omofobia e razzismo, sana aggregazione,
confronto nel dialogo come mezzo di pacificazione sociale, fronteggio alle
dinamiche della Globalizzazione indiscriminata, e quindi lotta alle
disuguaglianze sociali con attenzione alle minoranze oppresse da sfruttamenti
economici e dittatoriali, e alle fasce sociali più’ deboli, nonché’ alle
modalità comunicative e al benessere psico-fisico di ogni individuo.
Rap Pirata crede ed opera da anni per far si che la cultura
hip-hop sia recepita da tutta la cittadinanza come cultura di pace,
interfacciandosi con le Istituzioni del luogo di pertinenza operativa,
attraverso la proposta di workshop, seminari, incontri di studio, reading
letterari e cinematografici, laboratori pratici inerenti la cultura Hip-Hop.
_____________________________________________
L'HipHop non muore mai.
Commenti
Posta un commento