Il primo contest online di Rap Pirata “Polvere di strada” perche' sta funzionando ?

Il rap come bene sappiamo e' il mezzo che meglio rappresente
proprio la comunicazione e la voglia di raccontarsi!
La riuscita di un contest online, soprattutto se si basa su
un processo di votazione, dipende molto dalla volontà dei singoli partecipanti a
condividerne con il proprio gruppo di amici la partecipazione: esso quindi deve rispondere ai requisiti di accettazione
sociale del gruppo, che si instaurano in base a codici di comportamento
condivisi, che permettono alle persone di capirsi e accordarsi;
Il contest quindi deve poter dare un valore sociale ai
propri partecipanti, per cui la partecipazione è un valore e soprattutto la cui
riuscita possa essere ritenuta da parte del proprio gruppo “dei pari” una riuscita di tutto
il gruppo.
Un contest che si basa su valori universali quali
l’amicizia, l’amore, la generosità, il rispetto e soprattutto il buon e sano rap proprio come lo
e' stato il nostro contest ha certamente più probabilità di rientrare nelle dinamiche
dei comportamenti condivisi che citavo, quindi c'e stata un interazione da parte dei partecipanti
che a loro volta ne hanno coinvolti altri.
Per farla breve e' stato un esperimento sociale ben riuscito
e che come epilogo darà il via ufficiale a quello che e' il Progetto Rap Pirata Academy, un
percorsa formativo di tre anni
che dovrà essere perseguito in maniera meticolosa e austera
anche e soprattutto dai pirati
che decideranno di impegnarsi a 360° per la causa.
Il 1 aprile il contest Polvere di Strada sarà chiuso e
successivamente saranno decretati i 30
semifinalisti che se la giocheranno tutta!
Autore: Max Libra
Commenti
Posta un commento